Non mi sembra vero, ma anche la maggior parte delle restrizioni legate al Covid non sono più in vigore, e forse possiamo davvero pensare di lasciarci alle spalle questo lungo periodo buio. È tornata la primavera quindi, e questo è sicuramente un ottimo periodo per passare in cantina e acquistare qualche bottiglia. Il meraviglioso territorio …
Fra un mese è Carnevale! Direi che dopo 2 anni di pandemia abbiamo tutti bisogno di svago, di cose divertenti, di compagnia. Allora ho pensato di condividere una ricetta di un dolce tipico piemontese di Carnevale, e che per me è legato ai ricordi d’infanzia: i Friciò. Cominciamo col dire che queste frittelle vengono chiamate …
In Piemonte abbiamo la fortuna di avere tante qualità di formaggi diversi, e spesso chi mi viene a trovare in cantina mi chiede consigli per portare a casa qualche chicca. Dopotutto il vino e il formaggio sono perfetti per stare insieme, e sono tra i prodotti che più identificano e raccontano un territorio. Ho pensato …
Mi capita spesso che degli amici mi chiedano consigli su dove andare per un week end nelle Langhe. Claudio, dove andiamo? Ovviamente non amici di qua, a Monforte, ma clienti e persone di altre parti d’Italia con cui negli anni si è creato un rapporto di amicizia. La domanda è sempre più o meno questa: …
È inutile negarlo, l’estate non è la stagione più adatta al vino rosso. Fa caldo, siamo molto più invogliati a bere una birra fresca, magari un bianco frizzante o qualche cocktail esotico. Però onestamente, da bravo viticoltore, non riesco a stare troppo tempo lontano dal mio vino! Sarà che dedicandoci così tanto tempo e impegno, …
Visto che è cominciata la bella stagione, volevo condividere con voi una ricetta che se non la fate adesso, fino all’inverno non c’è più occasione: il brasato al Barolo! È un piatto un po’ complicato da fare, ma a me piace tantissimo, e ne vale davvero la pena. Un secondo della tradizione Piemontese: il brasato …
Chi come me lavora nelle vigne, non ha grossi lavori da fare nel periodo di Pasqua: la potatura è terminata, e la nuova stagione della vite non è ancora cominciata. È un momento di riposo e di festa, di attesa della nuova stagione che comincia, e non per niente nell’antichità l’equivalente del nostro Capodanno cadeva …
Molte persone pensano che gli agricoltori di inverno non abbiano niente da fare, e che la vita in campagna sia sostanzialmente ferma in attesa della primavera. Beh, non è proprio così! Per noi viticoltori quello invernale è un periodo con molto lavoro, sicuramente minore che in altre stagioni, ma comunque con alcuni appuntamenti fondamentali. Per …
Siamo arrivati al Natale di questo 2020 così strano e difficile, e tutti speriamo che il 2021 possa essere un anno migliore. Questi giorni di festa verranno trascorsi necessariamente a casa, e come in molte famiglie anche nella mia stiamo decidendo il menu di Natale. Ho pensato allora di raccontarvi quali possono essere gli abbinamenti …
Anche in quest’anno così strano, con tutte le cose che sono successe, è arrivato il momento più importante per noi viticoltori: quello della vendemmia. Un periodo molto intenso Per chi come noi lavora le vigne, questo è un periodo molto stressante: ci sono un sacco di cose da fare e fino all’ultimo potrebbe succedere qualcosa …