Chi come me lavora nelle vigne, non ha grossi lavori da fare nel periodo di Pasqua: la potatura è terminata, e la nuova stagione della vite non è ancora cominciata. È un momento di riposo e di festa, di attesa della nuova stagione che comincia, e non per niente nell’antichità l’equivalente del nostro Capodanno cadeva …
Molte persone pensano che gli agricoltori di inverno non abbiano niente da fare, e che la vita in campagna sia sostanzialmente ferma in attesa della primavera. Beh, non è proprio così! Per noi viticoltori quello invernale è un periodo con molto lavoro, sicuramente minore che in altre stagioni, ma comunque con alcuni appuntamenti fondamentali. Per …
Siamo arrivati al Natale di questo 2020 così strano e difficile, e tutti speriamo che il 2021 possa essere un anno migliore. Questi giorni di festa verranno trascorsi necessariamente a casa, e come in molte famiglie anche nella mia stiamo decidendo il menu di Natale. Ho pensato allora di raccontarvi quali possono essere gli abbinamenti …
Anche in quest’anno così strano, con tutte le cose che sono successe, è arrivato il momento più importante per noi viticoltori: quello della vendemmia. Un periodo molto intenso Per chi come noi lavora le vigne, questo è un periodo molto stressante: ci sono un sacco di cose da fare e fino all’ultimo potrebbe succedere qualcosa …
È inutile negarlo, l’estate non è la stagione più adatta al vino rosso. Fa caldo, siamo molto più invogliati a bere una birra fresca, magari un bianco frizzante o qualche cocktail esotico. Però onestamente, da bravo viticoltore, non riesco a stare troppo tempo lontano dal mio vino! Sarà che dedicandoci così tanto tempo e impegno, …
Finalmente è cominciata la fase 2, dopo 2 mesi di quarantena possiamo riprendere in parte a muoverci, almeno per rivedere i nostri cari non solo attraverso uno schermo. Sembra che il peggio sia passato, almeno dal punto di vista sanitario. Come tutti mi chiedo come sarà il futuro, e da agricoltore e imprenditore cerco di …
Ciao zio, eccoci qua per un’altra chiacchierata. Si avvicina la Pasqua, e anche se la passeremo in quarantena, mi piacerebbe sapere da te come era vissuta questa festa. Intanto devo dirti che quando ero ragazzo, la Pasqua era una festa molto sentita. Forse anche più del Natale, mentre oggi si festeggia un po’ meno. E …
Oggi le persone cercano nel turismo un’esperienza che unisca il più possibile tutti gli aspetti di un territorio, quindi anche quello culturale. Come dicevamo nell’ultimo articolo, nonostante sia un paese piccolo, Monforte offre diverse attrazioni legate alla cultura. La fondazione Bottari-Lattes e il Museo civico La più importante è probabilmente la Fondazione Bottari Lattes. È …
Ciao a tutti, voglio dare qualche suggerimento a chi verrà a visitare queste zone, magari dopo aver visitato la mia cantina. Serve sempre qualche dritta di una persona del posto! Monforte è un paese piccolo ma ci sono comunque molte cose interessanti da vedere! I miei consigli per mangiare e bere Allora direi di cominciare …
L’altro giorno abbiamo interrotto la nostra chiacchierata mentre facevi un paragone tra la poesia e la campagna. A proposito, che differenza vedi tra tra il lavoro contadino di quando eri giovane tu e quello di oggi? Quando ero ragazzo facevo 4 km al giorno per andare a scuola, e lungo il cammino tra i boschi …